A cavallo tra Hardware e Software, la PSG offre consulenza di elettronica ed automazione, dalla semplice messa in tavola di progetti e consulenza di ingegneria elettronica, allo sviluppo di software, hardware e firmware ad hoc.
Digitaliazzazione 4.0 : specialisti dell’integrazione tra sistemi
Oggi sono disponibili varie architetture di elaborazione dei dati -(EDGE COMPUTING, FOG COMPUTING, CLOUD COMPUTING) che si distinguono per il posizionamento della potenza di calcolo (più o meno distribuita o centralizzata). E poi vi sono reti virtuali, protocolli di comunicazione, infrastrutture di rete, sottoreti…
È importante non trattare questi termini come “buzz word” di marketing, ma per il loro significato tecnico e saper scegliere l’infrastruttura più efficiente e performante. Per realizzare un cambiamento organizzativo, occorre dunque dapprima conoscere le soluzioni disponibili in relazione alle proprie necessità, poi architettare cosa debba venir trasformato ed in che modo, senza prendere scorciatoie.
Vi aspettiamo dove si incontrano meccanica ed elettronica, apparecchiature industriali o agricole con la raccolta ed analisi dei dati, una qualsiasi soluzione meccanica da automatizzare. Saremo felici di assistervi con servizi e soluzioni, siano essi legati a fasi del vostro processo produttivo, da piccoli interventi migliorativi a moduli di importanza critica dei vostri macchinari o prodotti, fino alla realizzazione di ecosistemi completi.
Il team PSG è stato principalmente apprezzato per la capacità di fare interagire protocolli proprietari di ecosistemi verticali (monomarca) adattandone le funzionalità alle esigenze del cliente.
In particolare, in campo industriale e produttivo (Industria 4.0, Zootecnia 4.0, Agricoltura 4.0, Aero/Idroponica) descriviamo oggi la nostra posizione sul mercato quali:
“specialisti della raccolta, elaborazione automatizzata e trasmissione di dati”.
Nella maggioranza dei casi i nostri clienti hanno infatti preferito
- espandere, automatizzare il controllo o fare integrare meglio macchinari
- aggiungere nuovi sensori, raccoglierne i dati
- ri-organizzare l’infrastruttura di elaborazione trasferimento dati tra varie sedi produttive o da/a flotte di veicoli
mantenendo interfacce gestionali ed ERP preesistenti
Come risultato PSG ha ad oggi moduli software che permettono al proprio team di fare interagire oltre 15 protocolli (di generazioni diverse e con logiche di funzionamento diverse, cablati o radio), sia al fine della gestione ed organizzazione delle attività produttive, che allo scopo di organizzare interventi di manutenzione predittiva.
“ Tutti hanno idee, spesso buone, anche se diverse — sono gratuite e spesso sopravvalutate.
È l’esecuzione che conta! ”
In base alla nostra esperienza, chi ci ha affidato una fase del progetto, ha successivamente deciso di allargare la collaborazione alle restanti porzioni, per ridurre fattori di rischio e beneficiare di una consulenza più organica, completa e responsabile. Ciò permette a noi di operare al meglio, adattandoci al processo del cliente.