Automazione navale

La PSG srl è nata dalla pluriennale esperienza sia pratica che teorica dei tre soci nel settore dell’automazione navale.

Sandro Perini, Diego Sokolic e Gabriele Giotti si sono incontrati nel 2007 presso la Energy Automation srl, per la quale seguivano il montaggio e cablaggio di preassemblati per l’automazione di motori Wärtsilä, azienda leader mondiale nell’automazione navale e nella produzione di grandi motori marini e generativi.

Dal 2009, in virtù della qualità del loro operato, gli vengono affidate anche modifiche di disegno in AutoCAD dei cablaggi per i moduli preassemblati di controllo del sistema di automazione dei motori.

Con la chiusura della Energy Automation, le loro figure si dimostrano ormai insostituibili per Wärtsilä, che ha voluto mantenere viva la collaborazione – così nel 2012 nasce la PSG.

I giovani designer dimostrano duttilità, competenza ed alti standard qualitativi – dunque Wärtsilä decide di affidarsi sempre di più alla PSG, prima per configurazione dei nuovi progetti, poi per il disegno in 3D di cabinet e preassemblati del sistema di automazione, per il disegno degli schemi di automazione per Wärtsilä Propulsion e per la fase di sviluppo e configurazione software di controllo del motore.

Ad oggi la PSG svolge per Wärtsilä test e simulazione di condizioni dei sensori, per verificare la corretta risposta del sistema di automazione con relativi allarmi e sicurezze del motore stesso (prima dell’effettivo test F.A.T. eseguito dal reparto ingegneria di Wärtsilä). La PSG viene poi spesso consultata ove venga riscontrata qualche anomalia in fase di commissioning, o da Wärtsilä Service.

Lo sviluppo del team PSG è indissolubilmente legato all’automazione navale che rappresenta il nostro core business, siamo dunque strutturati in modo da poter fornire consulenza completa in tale ambito.

1636

Progetti Hardware

882

Progetti Software

208

Test eseguiti